Sono sempre stata una grande fan di Quark/Superquark: rimanevo impalata davanti a tutti i documentari, affascinata dalle parole di Piero Angela. Ma un’altra persona che ricordo con grandissima ammirazione era Danilo Mainardi: l’etologo, con i suoi disegni, la sua voce calma e gentile e le sue spiegazioni interessanti ha avuto una grandissima influenza sul mio amore per gli animali. Quando ho trovato questo libro, quindi, non ho saputo resistere.
Archivi tag: evoluzione
La nostra storia, da un punto di vista particolare (e privilegiato)
Una cosa che mi ha sempre annoiata profondamente dei libri di storia era la loro asetticità: un elenco di date e avvenimenti, freddo e inutile, se si desiderava capire come vivevano le persone dell’epoca. Penso sia questo uno dei principali motivi delle mie profonde lacune in storia. D’accordo, mi riducevo anche all’ultimo a studiarla… Però, soprassedendo su questi particolari imbarazzanti, devo dire che ricordo davvero poco, pur avendo ripetuto gli stessi argomenti dalla scuola elementare al liceo. Un periodo particolarmente bistrattato è quello contemporaneo: arrivati in ritardo sulla tabella di marcia, la Seconda guerra mondiale non sarebbe stata altro che un guazzabuglio di date e battaglie, se non fosse stato per i racconti di mio nonno. Ascoltare la storia da chi l’ha vissuta è un gran privilegio. Leggendo questo libro, potrete vantarvi del medesimo privilegio riguardo alla preistoria…